Implantologia
Gli impianti endossei hanno il compito di sostituire le radici dei denti.
Oramai rappresentano il "Golden Standard" nelle riabilitazioni occlusali dei pazienti edentuli. Ne esistono di numerose marche, di vario tipo e con caratteristiche mutevoli dipendentemente dalla casa costruttrice e dalla necessità del paziente.
Un impianto ideale dovrebbe avere una dimensione compresa fra gli 8 ed i 13 mm con uno spessore minimo di 3,5 mm. In letteratura sono descritti comunque anche impianti di lunghezza inferiore agli 8 mm i cosiddetti "Short Implant" che sembrano dare ottimi risultati.
Gli impianti necessitano di una fase di integrazione che dura circa 3 mesi. Passata tale fase gli impianti possono essere "caricati" con la protesi.
L´implantologia è una soluzione riabilitativa molto buona ma necessita di un´attenta manutenzione. Il fumo di tabacco e la cattiva igiene orale sono un nemico giurato degli impianti e ne minano in maniera evidente la durata nel tempo.
Oramai rappresentano il "Golden Standard" nelle riabilitazioni occlusali dei pazienti edentuli. Ne esistono di numerose marche, di vario tipo e con caratteristiche mutevoli dipendentemente dalla casa costruttrice e dalla necessità del paziente.
Un impianto ideale dovrebbe avere una dimensione compresa fra gli 8 ed i 13 mm con uno spessore minimo di 3,5 mm. In letteratura sono descritti comunque anche impianti di lunghezza inferiore agli 8 mm i cosiddetti "Short Implant" che sembrano dare ottimi risultati.
Gli impianti necessitano di una fase di integrazione che dura circa 3 mesi. Passata tale fase gli impianti possono essere "caricati" con la protesi.
L´implantologia è una soluzione riabilitativa molto buona ma necessita di un´attenta manutenzione. Il fumo di tabacco e la cattiva igiene orale sono un nemico giurato degli impianti e ne minano in maniera evidente la durata nel tempo.






[
]
[
]
[
]


